Il punto tegole è molto semplice da realizzare e da memorizzare durante il lavoro a maglia. Basta saper fare il dritto, il rovescio e degli intrecci a una sola maglia. Si sviluppa su otto ferri. Lo trovo ideale per tutti i tipi di lavori, dagli indumenti alle borse. Grazie alla sua facilità, è molto comodo per i lavori lunghi (sciarpe e coperte) ed è adatto a principianti.
Non sapendo il nome di questo punto, ho dato io il nome “punto tegole”.
Spiegazione per i ferri dritti
Il numero di maglie deve essere multiplo di 6+2.
1° ferro: 2rov, *1dir, 2rov, 1dir, 2rov*, ripetere da * a *.
2° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
3° ferro: 2rov, *1 incrocio a sx (1m sospesa davanti, 1 dir, lavorare a dir la maglia sospesa), 1 incrocio a dx (1m sospesa dietro, 1 dir, lavorare a dir la maglia sospesa), 2 rov* ripetere da * a *.
4° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
5° ferro: come il 1° ferro
6° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
7° ferro: come il 1° ferro.
8° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
Spiegazione per i ferri circolari e il gioco di ferri
Il numero di maglie deve essere multiplo di 6.
1° ferro: *1rov, 1dir, 2rov, 1dir, 1rov*, ripetere da * a *.
2° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
3° ferro: *1rov, 1 incrocio a sx (1m sospesa davanti, 1 dir, lavorare a dir la maglia sospesa), 1 incrocio a dx (1m sospesa dietro, 1 dir, lavorare a dir la maglia sospesa), 1 rov* ripetere da * a *.
4° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
5° ferro: come il 1° ferro
6° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
7° ferro: come il 1° ferro.
8° ferro : lavorare le maglie come si presentano.
Spero che questo semplice punto piaccia a voi quanto a me. Se le spiegazioni vi sono state utili, lasciate un commento. Grazie.