Come sarà il 2021 delle fiere creative dedicate ai prodotti handmade? Sarà come una rondine che non fa primavera, in attesa dell’autunno.
Siamo a fine gennaio del secondo anno della pandemia, i lavori creativi manuali e il lavoro a maglia in particolare sono attività sempre più in voga e diffuse. Tuttavia le restrizioni e i divieti fanno sì che gli incontri, gli scambi e gli acquisti avvengano quasi esclusivamente online. Tutto a discapito dei negozianti e delle manifestazioni fieristiche.
A oggi, sembra che non ci saranno le edizioni primaverili delle fiere creative, salvo Abilmente Vicenza, a cui si è aggiunta la prima edizione di Ideando Roma. Le fiere sono programmate principalmente per l’autunno.
Quello che segue è un elenco provvisorio delle fiere creative di questo 2021, ma continuate a seguire questo post, perché il programma sarà periodicamente aggiornato, come anche date, luoghi, orari, prezzi e dettagli delle singole manifestazioni.
Ho scritto anche una Guida alle regole anti-Covid per le fiere creative.
27-28-29-30 maggio – Abilmente Vicenza – Cancellata
04-05-06 giugno – Ideando Roma – Cancellata
04-05 Settembre – Mo’delaine
Luogo: Valgrisenche, Valle d’Aosta.
Orari: sabato ore 10:30 e ore 20:30; domenica 10:00-18:00 .
Biglietti: informazioni non disponibili.
Terza edizione del Festival della lana con fiera, convegni, laboratori e dimostrazioni della lavorazione laniera artigianale. Animazione per bambini.
https://www.lestisserands.it/modelaine/
23-24-25-26 settembre – Abilmente Roma
Luogo: Italian Exhibition Group – Fiera di Roma, Via Alexandre Gustave Eiffel, Ingresso Est – Padiglione 1, Roma.
Orari: 9:30-18:30
Biglietti: €6-5-gratis. Durata biglietto 2 ore. Acquisto solo online.
Trovate l’eleco degli espositori qui. È disponibile una navetta ogni 20 minuti dalla fermata FS Fiera di Roma all’ingresso Est. Per chi arriva in auto, la zona è caratterizzata da parcheggi liberi e a pagamento.
L’ingresso non è ammesso ai cani, nonché animali di qualsiasi genere, eccezion fatta per i cani a servizio di persone non vedenti.
24-25-26 settembre – Filo lungo filo
Luogo: Certosa Reale, via Martiri XXX aprile 30, Collegno (TO).
Orari: diversi nei tre giorni
Biglietti:
Venerdì 24 settembre sono in programma dalle 9:00 alle 18:00 i laboratori per adulti ospitati da Villaggio Leumann in corso Francia 345 (tessitura, tintura naturale, feltro, feltro ad ago e patchwork). Sabato 25 alle 15:00 ci sarà l’inaugurazione alla Certosa reale, dove fino a domenica alle 19:30 si terranno la rassegna dell’artigianato tessile, le mostre e i laboratori per bambini.
it-it.facebook.com/filolungofilo/
25-26 settembre – Lugano Creativa
Luogo: Centro Esposizioni Lugano. via Campo Marzio, Lugano.
Orari: 10:00-19:00
Biglietti: franchi svizzeri 10-7- gratis. Biglietto ridotto (7 franchi) qui.
Il Centro Esposizioni è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Lugano tramite mezzi di superficie. Per chi arriva in auto c’è ampia disponibilità di parcheggio nei pressi della fiera.
30 settembre-1-2-3 ottobre – Bergamo Creattiva
Luogo: Fiera di Bergamo, via Lunga snc, 24125 Bergamo.
Orari: 09:30-18:30
Biglietti: 10-8-7-6-5-4-gratis. Acquisto online con sconto qui.
Dalla bigiotteria alle perline, dalle ceramiche al découpage, dai lavori d’ago al patchwork e quilting, dalle paste modellabili all’oggettistica country, passando per le decorazioni, la didattica finalizzata alla manipolazione dei materiali, il feltro e la ricchissima gamma di filati, lane e tessuti, la lavorazione del legno, le macchine per cucire, le miniature, i saponi di ogni genere e…. molto altro ancora. Programma dei corsi.
Saranno in funzione navette gratuite sia dalla stazione FS di Bergamo, sia dall’Aeroporto di Bergamo – Orio al Serio alla Fiera di Bergamo, e viceversa. Per chi arriva in auto sono presenti migliaia di posti di parcheggio (auto € 3, bus €10 per l’intera giornata).
È ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, con specifico regolamento degli organizzatori.
www.fieracreattiva.it/bergamo-creattiva
14-15-16-17 ottobre – Abilmente Vicenza
Luogo: Italian Exhibition Group – Quartiere Fieristico di Vicenza, Via dell’Oreficeria 16, Vicenza.
Orari: 9:00-18:30
Biglietti: €7-6-gratis. Acquisto solo online.
È previsto un servizio di navetta gratuita STAZIONE FS – FIERA DI VICENZA dalle 8:30 alle 11:00 e dalle 15:40 alle 19:00 con fermate intermedie. Per chi arriva in auto, sono presenti numerosi parcheggi anche con possibilità di prenotazione.
Nei padiglioni si trovano aree ristoro con bar, caffetterie, ristoranti, self-service per la colazione e per il pranzo anche di celiaci, vegani e per chi preferisce prodotti bio, nonché un’area pic-nic per pasti al sacco.
È vietato introdurre cani, nonché animali di qualsiasi genere, ad eccezione dei cani a servizio di persone non vedenti.
22-23-24 ottobre – Fantasy & Hobby Genova
Luogo: Centro Congressi Magazzini del cotone – Porto antico, via Magazzini del cotone 41, Genova.
Orari: 9:00 – 18:30.
Biglietti: €7-5. Coupon riduzione.
Creatività, hobbistica ed arti manuali. Ventunesima edizione, sono infatti già 20 le edizioni con i maggiori espositori ed insegnanti delle diverse tecniche manuali. Prodotti, accessori, corsi e laboratori per affinare le tecniche e per apprenderne di nuove.
22-23-24 ottobre – Il mondo creativo Bari – Cancellata
28-29-30-31 ottobre – Florence Creativity
Luogo: Fortezza Da Basso, ingresso da Porta Faenza, Firenze.
Orari: 09:30-19:00.
Biglietti: 10-7,00-6-gratis. Coupon riduzione.
Florence Creativity nasce dall’esigenza di voler condividere le proprie idee con chi ha come comune denominatore l’energia positiva dei progetti che girano nella mente e che prendono forma tra le proprie mani, in altre parole, la Creatività.
Dog friendly, per i cani di taglia grande o di razza ritenuta aggressiva, si raccomanda l’uso della museruola.
4-5-6-7 novembre – Abilmente Milano
Luogo: Superstudio Maxi, via Moncucco 35, Milano.
Orari: 9:30-18:30.
Bilgietti: €7-6-gratis. Acquisto solo online.
Nuova tappa della fiera Abilmente, che dopo Vicenza e Roma ha da quest’anno un ulteriore appuntamento a Milano presso Superstudio Maxi (fermata Famagosta M2).
5-6-7 novembre – Brescia Creattiva – Cancellata
www.fieracreattiva.it/brescia-creattiva
6-7 novembre – Fierucola delle lane di Firenze
Luogo: piazza Santissima Annunziata, Firenze.
Orari: 9:00-19:00.
Biglietti: gratis.
Nel Trecento e nei secoli successivi era all’inizio di novembre, per il giorno di San Martino, che si svolgeva la grande fiera annuale dei panni di lana. Oggi nel primo fine settimana del mese di novembre in piazza SS. Annunziata a Firenze, l’Associazione La Fierucola organizza la “Fiera dei Pastori”.
In questa fiera saranno privilegiate, sia come mostra che come vendita, le produzioni della pastorizia “sotto il cielo” di ovini, caprini, bovini e di tutti gli animali il cui allevamento non abbia il fine primario od esclusivo della produzione di carne. Tra questi, le lane locali dei vari colori naturali da utilizzare senza colorazione o con colorazione naturale, cardate e filate artigianalmente; i manufatti artigianali in lana: tessuti, feltro, maglia; fra gli strumenti: le forbici per tosare, fusi, aspi, arcolai e filatoi.
La manifestazione è aperta al pubblico della piazza e offre anche mostre tematiche, incontri, giochi, musica, laboratori, dimostrazioni.
12-13-14 novembre – Napoli Creattiva
Luogo: Mostra d’Oltremare, viale Kennedy 54, Padiglioni 5 e 6, Napoli.
Orari: 10:00-20:00
Biglietti: €9-8-7-6-5-4-gratis
Dalla bigiotteria alle perline, dalle ceramiche al découpage, dai lavori d’ago al patchwork e quilting, dalle paste modellabili all’oggettistica country, passando per le decorazioni, la didattica finalizzata alla manipolazione dei materiali, il feltro e la ricchissima gamma di filati, lane e tessuti, la lavorazione del legno, le macchine per cucire, le miniature, i saponi di ogni genere e…. molto altro ancora.
www.fieracreattiva.it/napoli-creattiva
19-20-21 novembre – Roma Creattiva
Luogo: Ragusa Off, via Tuscolana 179, 00182 Roma.
Orari: 9:30-19:30.
Biglietti: €10-8-6-5-4-gratis.
Dalla bigiotteria alle perline, dalle ceramiche al découpage, dai lavori d’ago al patchwork e quilting, dalle paste modellabili all’oggettistica country, passando per le decorazioni, la didattica finalizzata alla manipolazione dei materiali, il feltro e la ricchissima gamma di filati, lane e tessuti, la lavorazione del legno, le macchine per cucire, le miniature, i saponi di ogni genere e…. molto altro ancora.
È ammesso l’accesso ai visitatori con cane, purché l’animale non sia di grossa taglia e di razze ritenute aggressive, con specifico regolamento degli organizzatori.
www.fieracreattiva.it/roma-creattiva/
26-27-28 novembre – Il mondo creativo Bologna
Luogo: Bolognafiere, piazza della Costituzione, Bologna.
Orari: 9:30-19:30.
Biglietti: €12-10-9-8-7-gratis. Coupon riduzione.
Il Mondo Creativo – Salone dell’hobbistica e del fai da te offre ampio spazio alle aziende che propongono materia prima, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica per la realizzazione di prodotti fai da te. Il Mondo Creativo è il luogo ideale per scatenare la propria creatività, per mettersi all’opera e creare qualcosa con le proprie mani divertendosi grazie anche al fitto e completo calendario di corsi e laboratori offerti dalle aziende espositrici.
Ma in Sicilia mai !?!?!
In Sicilia c’è stato nel 2018 Hobby Show Catania. Quell’anno Hobby Show organizzò molte fiere in giro per l’Italia, poi le ha ridotte e infine ha proprio smesso farle.
Purtroppo le grandi fiere vengono organizzate principalmente nel nord Italia, poi qualcuna anche al centro e al sud (Napoli e Bari). Troppo poche, direi, per soddisfare la curiosità e le esigenze delle tante persone che si dedicano agli hobby creativi in queste regioni.
Speriamo che qualcuno recepisca presto questa tua richiesta!
Un caro saluto, Federica.
Laura
Perche quella di Bari e stata cancellata?
Gentile Annarita,
ho contattato l’ufficio stampa della fiera Il mondo creativo, che ha chiarito il motivo della cancellazione dell’appuntamento di Bari “per problemi organizzativi degli espositori ad organizzarsi nel presenziare più fiere, siamo spiacenti anche noi ma non potevamo fare diversamente”.
I più cari saluti,
Laura
Perché non venite mai a Parma? Non riesco piú a viaggiare purtroppo…
Gentile Wilma,
incrociamo le dita che – almeno – si torni alla normalità e che queste fiere dell’autunno si riescano a fare. E speriamo che, in un prossimo futuro, siano più numerose e in più località! Sarebbe bello.
Un abbraccio,
Laura
Gentile Wilma,
le scrivo nuovamente a distanza di un anno dal commento che ha lasciato sul mio blog. Mi sono ricordata che auspicava una fiera creativa a Parma e allora le scrivo per dirle che ce ne sarà una, Mi Piace Crea, a Piacenza Expo nel fine settimana 1-2 ottobre 2022. Non so se avrà modo di spostarsi almeno un po’, questa credo che sia la più vicina a lei.
Si tratta di una 1^ edizione, quindi non ho idea di quanti stand di lavoro a maglia ci saranno. Se desidera maggiori informazioni, può trovarle sul loro sito ufficiale:
https://www.mipiacecrea.it/.
Per le fiere in Italia di questo 2022, c’è il mio calendario con tutte le informazioni utili in questo post:
http://www.knittinglaura.it/fiere-creative-2022-dove-e-quando/
Un cordiale saluto,
Laura
Abilmente…sarebbe bello a Catania, Palermo, Messina…la Sicilia è terra di creatività e originalità
Giovanna,
condivido pienamente. Speriamo che ci leggano e che presto organizzino una fiera anche in Sicilia!
Un caro saluto,
Laura
Perché non venite anche a Pesaro!
Gentile Giuseppina,
fa bene a scriverlo! Nel 2017 c’erano Manulamente e Hobby Show che organizzavano eventi a Cesena e Perugia. Poi hanno smesso anche al nord causa pandemia. Manualmente forse ripartirà a Torino ad aprile 2022, comunque non Pesaro… spero che qualcuno legga questo suo commento e ci faccia un pensierno.
Segua sempre il mio blog per tenersi aggiornata sulle prossime fiere.
Grazie e buona giornata!
Laura