Questo modello di cappello a trecce va davvero di moda questo inverno! L’ho visto indossato un po’ ovunque, anche in servizi televisivi, e molte lavoratrici a maglia di tutto il mondo pubblicano foto di modelli simili sui social. Ho deciso quindi di realizzarne uno ai ferri per una ragazza giovanissima, da regalare per la Befana.
Ho preso come esempio un video di Uroki Vyazaniya che ho trovato su YouTube, a cui ho apportato delle modifiche per adattarlo al mio gusto e a un filato più spesso. Qui sotto trovate tutte le istruzioni per lavorare a maglia un cappello a trecce esattamente come quello che ho realizzato io.
Il cappello è senza risvolto ed è adatto per una circonferenza di testa di 54-56cm.
Occorrente
Filato: 2 gomitoli da 50g di Bucaneve di Adriafil nel colore 70 (fucsia) – 100% lana merino
Ferri: 4,5mm circolari e a doppia punta, 3,5mm circolari
Campione: 20 maglie x 28 ferri con ferri da 4,5mm (verificato dopo il lavaggio)
Punti impiegati
Coste 2/2: *2dir, 2rov*, ripetere da * a *
Motivo a trecce:
1° – 3° ferro: *9dir, 2rov, 2dir, 2rov*, ripetere da * a *
4° ferro: *mettere 3m in sospeso sul davanti, 3dir, lavorare a dir le 3 maglie sospese, 3 dir, 2rov, 2dir, 2rov* ripetere da * a *
5° – 7° ferro: *9dir, 2rov, 2dir, 2rov* ripetere da * a *
8° ferro: *3dir, mettere 3m in sospeso sul dietro, 3dir, lavorare a dir le 3 maglie sospese, 2rov, 2dir, 2rov* ripetere da * a *
Realizzazione
Utilizzando ferri circolari da 3,5mm di lunghezza massima 50cm, avviare 96 maglie.
Chiudere e lavorare in tondo a coste 2/2 per 14 ferri.
Utilizzando ferri circolari da 4,5mm di lunghezza massima 50cm, aumentare le maglie come segue:
15° ferro: *1dir, 1 gett, 2dir, 1gett, 2dir, 1get, 1dir, 2rov, 2dir, 2rov*, ripetere da * a * (120 maglie)
16° ferro: *1 dir, lavorare a dritto ritorto il gettato, 2 dir, lavorare a dritto ritorto il gettato, 2dir, lavorare a dritto ritorto il gettato, 1dir, 2rov, 2dir, 2rov*, ripetere da * a *
17°-22° ferro: seguire il motivo a treccia partendo dal 3° ferro
Ripetere gli 8 ferri del motivo a treccia per un totale di 5 volte.
Utilizzando i ferri a doppia punta da 4,5mm, diminuire le maglie come segue:
55° ferro: *9dir, 2rov insieme, 2dir, 2rov insieme*, ripetere da * a *
56° ferro: *1pass, 1dir, accavallare la maglia passata, 5dir, 2dir insieme, 1rov, 2dir, 1rov*, ripetere da * a *
57° ferro: *1pass, 1dir, accavallare la maglia passata, 3dir, 2dir insieme, 1rov, 2dir, 1rov*, ripetere da * a *
58° ferro: *1pass, 1dir, accavallare la maglia passata, 1dir, 2dir insieme, 1rov, 2dir, 1rov*, ripetere da * a *
59° ferro: *1pass, 2dir insieme, accavallare la maglia passata, 1rov, 2dir insieme, 1rov*, ripetere da * a *
60° ferro: *passare 1 maglia a dritto e rimetterla sul ferro di sinistra girata, lavorarla a dritto insieme al successivo rovescio*, ripetere da * a *.
Tagliare il filo a una lunghezza minima di 15cm e con un ago da lana farlo passare dentro le maglie, rimuovendo i ferri. Tirare a chiudere il buco e fissare il filo all’interno del cappello.
Completare con un grande pom pom in lana o in finta pelliccia.
È possibile avere lo stesso modello ma lavorarlo con i ferri normali e non circolari?
Ciao Cristina. Purtroppo io l’ho realizzato con i ferri circolari, ma posso darle qualche indicazione per adattarlo.
Per il bordo, metterei lo stesso numero di maglie + 2 di vivagno (una per lato), così quando andrà a cucire non perderà maglie nella parte visibile. Il vivagno lo lascerei fino alla fine, anche nelle diminuzioni.
Nel motivo a trecce dovrà cambiare il punto in cui fare gli intrecci, potrebbe farli al 3° e al 7° ferro. Ovviamente i ferri pari lavorerà punto su punto, ovvero le maglie come vengono.
Per le diminuzioni, dovrà adattare le spiegazioni nei ferri pari, considerando che dove c’è un dritto lei avrà un rovescio e viceversa.
Così facendo avrà la cucitura tra l’inizio della treccia e le due maglie a rovescio delle coste. Se la preferisce in un altro punto, dovrà realizzare il bordo del cappello uguale, ma iniziare il 15° ferro in un altro punto, per es. dai 2 dir (no so se viene più carino). Per tutti i ferri seguenti dovrà ricordarsi di iniziare dallo stesso punto.
Spero di averla aiutata. Mi faccia sapere se lo avrà realizzato!